L’Impero all’attacco. Venezuela e Cuba si ritirano dal foro della Società Civile a Panama.

Traduzione: Caracas ChiAma

 

delegacion_cubana_se_retira_11.jpg_1718483346

Il deputato cubano Luis Morlote ha segnalato che alcuni partecipanti al foro “non rappresentano la società civile di Cuba” e sono amici di terroristi. La delegazione cubana si è ritirata questo mercoledì dalla sessione plenaria del Foro della Società Civile e Agenti Sociali, che si realizza dentro la cornice del VII Vertice delle Americhe, poiché rifiutava alcuni partecipanti “che non rappresentano la società civile di Cuba e tra cui ci sono alcuni che vantano amicizie con terroristi” (ndt. La delegazione cubana aveva denunciato la presenza in sala dell’assassino del Che Guevara) . Per solidarietà con Cuba, anche la delegazione venezuelana si è ritirata dalla sessione. Lo stesso deputato cubano ha dichiarato che “i rappresentanti della vera società civile hanno lasciato il foro perché non hanno intenzione di condividere lo spazio con rappresentanti di una supposta società civile, che non è la nostra, che sta sotto soldo”. Dopo l’uscita, Morlote ha spiegato che già avevano sollecitato gli organizzatori a mandare via dalla sala questi individui. “Non possiamo stare nello stesso spazio… non è possibile che ci siano mercenari che si autonominano come rappresentanti della società civile. È inammissibile” ha aggiunto il deputato cubano. Tuttavia, ha dichiarato che rimane l’intenzione di partecipare ai tavoli di dialogo al foro, che inizieranno il 10 aprile. Inoltre, la delegazione cubana ha denunciato di non aver ricevuto le apposite credenziali per assistere all’evento, e quindi di aver dovuto usare i passaporti per assistere alla sessione.

IL CONTESTO:
Questo mercoledì, si sono realizzati due delle sessioni che occupano il dibattito tecnico previo al Vertice delle Americhe: quello della Società Civile e degli Agenti Sociali (8, 9, 10 aprile) e quello della Gioventù (8 e 9 di aprile). In entrambi gli spazi si sono riuniti principalmente rappresentanti di estrema destra, opposti alle politiche progressiste di America Latina e Caraibi. Almeno 20 controrivoluzionari cubani hanno le credenziali per partecipare al Foro della Società Civile, non si scarta nemmeno la partecipazione di ONG che rifiutano le politiche di Cuba, e che godono di finanziamento internazionale.

 

Fonte: Telesur
http://www.telesurtv.net/news/Venezuela-y-Cuba-se-retiran-de-Foro-de-Sociedad-Civil-en-Panama-20150408-0045.html

La CIA sponsorizzò Felipe González, del Partito Socialista Spagnolo che da pochi giorni è assessore dell’ “oppositore venezuelano Capriles”

ledezma gonzalez

Nel suo libro “La CIA in Spagna”, il giornalista d’inchiesta Alfredo Grimaldos assicura che l’ascesa al potere del socialista Felipe González come presidente del Governo spagnolo nel 1982, fu in realtà l’alternativa “disegnata e controllata” dalla Cia per mantenere la tutela sulla Spagna,

Il libro di Grimaldos, pubblicato nel 2006, afferma che l’attuale Partito Socialista Obrero Español (PSOE) non nacque da una vera e propria base sociale, ma che fu creato, modellato e finanziato dalla CIA nordamericana, attraverso fondazioni del Partito Socialdemocratico di Willi Brandt della Repubblica Federale Tedesca: “I servizi segreti nordamericani e la socialdemocrazia tedesca si diedero gelosamente il turno nella direzione della Transizione spagnola, con due obiettivi: impedire una rivoluzione dopo la morte di Franco e annientare la sinistra comunista. Questo lavoro sottile di costruire un partito “di sinistra” precisamente per impedire che la sinistra arrivi al potere in Spagna, è opera della CIA, in collaborazione con l’Internazionale Socialista”.

Alfredo Grimaldos ha pubblicato un nuovo libro: “Claves de la transición 1973-1986 para adultos” (Editorial Peninsula). Il libro inizia con la seguente frase: “Il Franchismo non è una dittatura che finisce con il dittatore, ma una struttura di potere specifica che integra alla nuova monarchia”.

In un’intervista pubblicata per il giornale Público.es, Grimaldi risponde a una domanda: “Fino a che punto la CIA tutela la Transizione?”

Quando Nixon arriva in Spagna nel 1970 trova un Franco molto invecchiato. Nixon torna preoccupato. Per loro era molto importante mantenere la Penisola Iberica nel sistema di alleanze. Quindi, gli dica a Vernon Walters, il suo uomo di fiducia, che vada in Spagna per vedere cosa potrebbe succedere dopo la morte del dittatore. Franco si rese conto immediatamente di quello che accadeva e disse a Walters che era tutto sotto controllo e ben controllato, che l’Esercito si schiererà dalla parte di Juan Carlos I e che il suo principale monumento non è la “Valle de los Caidos” ma la classe media spagnola che farà da materasso per impedire una rivoluzione.

Grimaldos fa a pezzi l’immagine officiale che si ha della Transizione Spagnola, segnalata costantemente come riferimento esemplare del passaggio da una dittatura alla maturità della vita democratica e in questo contesto, al ruolo svolto da quel giovane lottatore, intelligente, carismatico, eloquente, a cui il giornale Pravda, quando era ancora organo del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, riempirà d’elogi sul finire degli anni ’80 per la sua “flessibilità e pragmatismo”.

Risulta quindi che il faro della chiamata Transizione fu costruito sull’inganno e la manipolazione? Così sembrerebbe dalla testimonianza, pubblicata nel libro di Grimaldi, del generale Manuel Fernández Monzón, contatto dei servizi segreti del franchista Luis Carrero Blanco con la CIA: “Non è vero quello che si è detto sulla Transizione. Come che il re fu il motore. Né Suárez né lui furono i motori di niente, solo pezzi importanti di un piano concepito all’altro lato dell’Atlantico. Fu tutto disegnato dalla CIA e dalla Segreteria di Stato”.

Recentemente, l’ex candidato presidenziale venezuelano e governatore di stato Miranda, Henrique Capriles Radonski, informò attraverso Twitter d’essersi incontrato in Bolgotá, Colombia, con l’ex presidente del governo spagnolo Felipe González, che fu “amico intimo” dell’ex presidente venezuelano Carlos Andrés Pérez, promotore delle politiche neoliberiste in Spagna e in America Latina.

Intervistato da una radio uruguaiana, l’analista James Petras ha risposto così alla domanda sulla decisione di Felipe González di assistere a Henrique Capriles:

“Felipe Gonzalez lavorava per Álvaro Uribe, l’assassino, narco-presidente della Colombia. Felipe González appoggiava i gruppi squadroni della morte in Centroamerica, quando fui in Spagna e Grecia, ebbi l’occasione di vedere con i miei occhi come i partiti di destra del Salvador e del Guatemala ricevevano l’appoggio di Felipe González. Quindi, il fatto che stia con Capriles non mi sorprende perché Felipe González non è venduto, ma affittato. Qualsiasi governatore o dirigente della destra può controllarlo con una tariffa. Servono per lo meno 300 mila dollari per ricevere i “consigli” di Felipe González. Non è semplicemente un reazionario, ma uno dei più corrotti e immorali, in tutta la storia della socialdemocrazia europea”.

Fonte:
http://www.larepublica.es/2014/01/la-cia-apadrino-al-socialista-felipe-gonzalez-en-el-psoe-y-es-ahora-asesor-de-capriles/

 

I movimenti contro il latifondo mediatico

Geraldina Colotti il manifesto 06.03.2015

Venezuela. Intervista all’analista belga Thierry Deronne, direttore della Scuola di cinema popolare.

 

07est3regista-venezuela
Venezuela, il documentarista belga Thierry Deronne

 

 

“Un gior­na­li­sta di sini­stra, in occi­dente, quando descrive le cose buone della rivo­lu­zione boli­va­riana si sente sem­pre in dovere di pre­met­tere che lui però non è dog­ma­tico, che fa anche delle cri­ti­che, e magari con­fonde la libertà di impresa con la libertà di stampa”. Così dice al mani­fe­sto Thierry Deronne. Atti­vi­sta liber­ta­rio e ana­li­sta dei media di ori­gine belga, Deronne ha una lunga espe­rienza nel set­tore dell’audiovisivo. Dopo una per­ma­nenza in Nica­ra­gua, tra il 1986 e l’88, si è tra­sfe­rito in Vene­zuela, dove ha rea­liz­zato diversi docu­men­tari e, nel ’95, ha fon­dato la Scuola di cinema popo­lare. Durante il governo Cha­vez ha ideato varie tele­vi­sioni comu­ni­ta­rie ed è stato vice­di­ret­tore della tele­vi­sione pub­blica Vive Tv. Attual­mente, è diret­tore del Cen­tro de For­ma­cion en Tele­vi­sion Comu­nal alla Fun­da­cion Escuela Popu­lar de Cine, Tele­vi­sion y Tea­tro (Eplacite).

Qual è lo spi­rito e il pro­getto del Cen­tro che dirige?
Il nostro lavoro è quello di for­mare col­let­tivi, movi­menti sociali e abi­tanti delle comuni alla scrit­tura e alla nar­ra­zione deco­lo­niz­zata dalla tv com­mer­ciale per farne dei mol­ti­pli­ca­tori, nel paese e in tutto il con­ti­nente. L’obiettivo è anche quello di con­tri­buire al dibat­tito pub­blico sulla demo­cra­tiz­za­zione nel con­trollo delle fre­quenze radio­te­le­vi­sive e allo svi­luppo di nuovi para­digmi della comu­ni­ca­zione che raf­for­zino il potere popo­lare. Stiamo ripen­sando la tele­vi­sione comu­ni­ta­ria per come l’avevamo intesa nel 2000: nella pro­spet­tiva di una nuova tappa dello svi­luppo economico-produttivo in Vene­zuela, quello dello stato comu­nale, del mutua­li­smo e delle comuni auto­ge­stite. La ricerca di nuovi modi di pro­durre infor­ma­zione accom­pa­gna la ten­sione verso un nuovo modo di pro­durre e il sor­gere di nuove rela­zioni sociali.

Qual è la situa­zione dei media, com’è rego­lata l’informazione?
Dalla fine degli anni ’90, con l’arrivo di Hugo Cha­vez al potere, vi sono stati alcuni impor­tanti cam­bia­menti. Tra il 2000 e il 2010 sono state appro­vate la Ley orga­nica de Tele­co­mu­ni­ca­cio­nes (2000), la Ley de Respon­sa­bi­li­dad Social de Radio y Tele­vi­sion (2004) e la Ley de Respon­sa­bi­li­dad Social de Radio, Tele­vi­sion y Medios Elec­tro­ni­cos, che amplia la legge del 2004, appro­vata nel 2010. La costi­tu­zione boli­via­riana del 1999 ha aperto il cam­mino al plu­ra­li­smo dell’informazione garan­tito dallo stato. Un per­corso che, sul piano legi­sla­tivo, si è messo in mar­cia anche in altri paesi dell’America latina, in maniera diret­ta­mente pro­por­zio­nale alla demo­cra­tiz­za­zione del rap­porto tra stato e società. Penso all’Argentina, all’Ecuador, anche all’Uruguay e ora alle pos­si­bi­lità aperte con il secondo man­dato Rous­seff in Bra­sile, dove la situa­zione è ancora simile a quella del Vene­zuela pre-Chavez. Da noi, in que­sti anni, tutti i mezzi di infor­ma­zione sono aumen­tati, sia quelli pri­vati che pub­blici, che comu­ni­tari. Sia per quan­tità che per audience, i media con­ti­nuano a essere in mag­gio­ranza sotto il con­trollo del set­tore pri­vato, ma almeno il tele­spet­ta­tore ha un’offerta diver­si­fi­cata che non trova nei canali com­mer­ciali. Inol­tre, gra­zie al Fondo di respon­sa­bi­lità sociale, creato per finan­ziare i pro­getti degli arti­sti, que­sti non sono obbli­gati a ven­dere i loro talenti all’industria delle tele­no­ve­las come avviene in Brasile.

Negli anni in cui lei è stato vice­di­ret­tore, la Tv di stato fun­zio­nava in base all’orizzontalità, alla par­te­ci­pa­zione diretta e alla parità di sti­pen­dio per tec­nici e gior­na­li­sti. Com’è la situa­zione ora?
Dal mio punto di vista, si è perso molto di quel pro­getto ori­gi­nale, prin­ci­pal­mente a causa della guerra media­tica che ci impone una for­ma­zione acca­de­mica tra­di­zio­nale che adesso impera anche nei media comu­ni­tari. La spinta per ren­dere più plu­rale l’informazione è meno forte. Per esem­pio, non si parla più di sud­di­vi­dere in tre terzi il con­trollo dell’etere – pub­blico, pri­vato e comu­ni­ta­rio – come hanno fatto in Argen­tina e in Ecua­dor. Que­sto man­tiene in con­di­zione di infe­rio­rità i due ultimi set­tori, che invece sono quelli fon­da­men­tali alla garan­zia di un vero tes­suto demo­cra­tico e al suo equi­li­brio. Un’altra carenza è la man­cata appli­ca­zione delle leggi. E così, i media pri­vati hanno orga­niz­zato una gigan­te­sca cam­pa­gna di falsi allarmi che, all’inizio di gen­naio, ha indotto i cit­ta­dini a com­prare l’equivalente di tre mesi di con­sumo. Un con­te­sto di desta­bi­liz­za­zione che in parte ricorda il clima che, nel 1973, ha por­tato al colpo di stato con­tro Allende in Cile. Inol­tre, Cona­tel, l’autorità pre­po­sta al con­trollo delle fre­quenze, non fa rispet­tare abba­stanza la regola che impone ai media alter­na­tivi di tra­smet­tere il 70% di pro­du­zione comu­ni­ta­ria di con­te­nuti e di orga­niz­zare corsi di for­ma­zione per gli abi­tanti del ter­ri­to­rio. Molti spazi hanno perso il loro poten­ziale alter­na­tivo e rischiano di tra­sfor­marsi nella copia in sedi­ce­simo dei media com­mer­ciali. Come ha detto Igna­cio Ramo­net, l’egemonia dell’informazione com­mer­ciale con­ti­nua a inqui­nare l’ecologia della comu­ni­ca­zione e a con­di­zio­nare l’elettorato. Così vi sono stati passi indie­tro nei con­te­nuti di genere e le fem­mi­ni­ste si sono fatte sen­tire. Non può esserci vera demo­cra­zia senza demo­cra­zia dei media. Nel socia­li­smo boli­va­riano, si dovrebbe arri­vare al 60% di fre­quenze attri­buite ai media comu­ni­tari, un 29% a quelli pub­blici e l’1% a quelli commerciali.

Secondo l’opposizione c’è invece una deriva auto­ri­ta­ria in cui lo stato com­pra i media pri­vati per con­trol­larli e silen­ziare il dis­senso. La ten­denza sarebbe in corso anche in altri paesi come l’Ecuador, che si richia­mano al Socia­li­smo del XXI secolo. E’ così?
In Vene­zuela, sui gior­nali, in tv o per strada si sen­tono costan­te­mente le cri­ti­che più accese al governo, e nes­suno va in galera o perde il posto di lavoro. Anzi, come ha detto il cinea­sta Oli­ver Stone, in Vene­zuela i media pri­vati si pos­sono per­met­tere cose che mai potreb­bero fare negli Stati uniti, com­presi gli appelli alla vio­lenza e gli attac­chi per­so­nali. Detto que­sto, la Ley resorte che regola la comu­ni­ca­zione fun­ziona come in gran parte degli altri paesi del mondo, negli Stati uniti e in Europa: nes­suno può isti­gare all’omicidio del pre­si­dente, isti­gare alla vio­lenza, deni­grare le donne, inci­tare all’odio raz­ziale. Il rischio è piut­to­sto quello che per con­tra­stare la guerra media­tica – arti­co­lata in modo mas­sic­cio a livello locale e inter­na­zio­nale — si chiuda la strada allo svi­luppo del poten­ziale alter­na­tivo; che lo stato si lasci coop­tare o ricat­tare dal set­tore pri­vato o si lasci influen­zare nelle sue deci­sioni dalla sfera media­tica. In Vene­zuela non c’è uno stato omo­ge­neo, le forme del vec­chio stato “bor­ghese”, per dirla con le parole del pre­si­dente Maduro e dei mili­tanti di base, con­ti­nuano a esi­stere. Per for­ma­zione, abi­tu­dine o estra­zione sociale molti fun­zio­nari non cre­dono o non faci­li­tano la par­te­ci­pa­zione popo­lare. Per que­sto, mi viene da ridere quando i grandi media par­lano di «tota­li­ta­ri­smo boli­va­riano in mar­cia». Biso­gna invece raf­for­zare la lotta con­tro il lati­fondo media­tico, che accom­pa­gna quella dei movi­menti sociali come i Senza terra in Bra­sile, in tutta l’America latina. Abbiamo con­tro un potere media­tico tal­mente con­cen­trato che cerca di con­trol­lare idee e desi­deri della popo­la­zione sia negli spazi nazio­nali che a livello glo­bale, e che eser­cita una pres­sione ideo­lo­gica su qua­lun­que lotta sociale. Lo dico con rispetto, ma si è mai chie­sta per­ché un gior­na­li­sta di sini­stra dalle vostre parti se deve par­lar bene della rivo­lu­zione boli­va­riana si sente in dovere di pre­met­tere che lui non è dog­ma­tico e che è anche capace di cri­tica? La libertà di stampa, in Europa, coin­cide con la libertà d’impresa e con una falsa con­ce­zione del plu­ra­li­smo, tipica del gior­na­li­smo asser­vito al potere.

Narrazioni Tossiche: Funzionari statunitensi, chiamati “terroristi”, deridono il divieto di entrare in Venezuela

cuacatumb

 

 

Quarto appuntamento con il mercoledì delle Narrazioni tossiche. Hannah Dreier firma per Associated Press (qui nella versione del Los Angeles Times, datata 1 marzo) un articolo che schernisce le iniziative del governo bolivariano, dando spazio alle arroganti repliche di tutti quei funzionari a stelle e strisce chiamati in causa dalle nuove direttive dell’amministrazione Maduro.

 

“I’ve always wanted to travel to a corrupt country that is not a free democracy. And now Castro’s lapdog won’t let me!” he wrote on Twitter.

 

I politici conservatori statunitensi, a cui il Presidente socialista Nicolas Maduro ha proibito di entrare in Venezuela, stanno prendendo la restrizione come una medaglia all’onore.

Sabato sera, Maduro ha disposto una serie di misure contro diplomatici e turisti nordamericani, includendo la promessa di limitare la presenza degli ambasciatori nel paese e imporre la necessità del permesso turistico.

Maduro ha inoltre rilasciato una lista di funzionari conservatori Usa a cui non sarebbe permesso di viaggiare in Venezuela. Fra questi, l’ex presidente George W. Bush, l’ex vice presidente Dick Cheney e numerose personalità del congresso.

 “Non possono venire in Venezuela perché sono  terroristi”, ha detto Maduro alla folla che ha radunato in protesta dell’imperialismo. “Fuori di qui, terroristi”.

Ileana Ros-Lehtinen, Rappresentante Repubblicana dello stato della Florida, dal profilo Twitter si è detta orgogliosa di essere nella lista, data la buona compagnia. Un altro Repubblicano, Mario Diaz-Balart, ha espresso un falso disappunto:

 “Ho sempre voluto viaggiare in un paese corrotto e senza democrazia. E ora il cagnolino di Castro non me lo permette!”, ha scritto su Twitter.

 Alcuni importanti critici dell’amministrazione Maduro vedono nel nuovo divieto l’opportunità di schiacciare il governo. Il Senatore Marco Rubio, Stato della Florida, ha detto in una nota che non c’è bisogno di andare a Caracas per fronteggiare il regime.

 “Non importa dove io sia, continuerò a mettere in luce le responsabilità di Nicolas Maduro e del suo regime sulle uccisioni, sull’abuso dei diritti umani e sul disastro economico in cui si trova il Venezuela”, ha dichiarato il Senatore.

Analogamente, il Senatore Democratico Bob Menendez, New Jersey, ha promesso che il divieto non avrà effetti sulla sua volontà di scagliarsi contro il governo Maduro.

 Gli Stai Uniti recentemente hanno proibito l’entrata nel paese ad alcuni importanti dirigenti venezuelani, accusati di violazione dei diritti umani.

 Il Ministro per le Relazioni Internazionali Delcy Rodriguez ha detto domenica di voler lavorare per rendere velocemente operativo il nuovo regolamento, aggiungendo che le restrizioni sui permessi sono una questiona di imparzialità.

 “Non è nulla di inusuale. I venezuelani devono sborsare dollari solo per richiedere il visto per andare negli Stati Uniti, anche se questi non sono garantiti”, ha detto il Ministro.

 Sabato, Maduro ha suggerito di voler spremere il numero dei funzionari nordamericani autorizzati in Venezuela, riducendoli da un centinaio di persone fino ad una manciata, mossa che potrebbe complicare la procedura del visto per i cittadini venezuelani. L’anno scorso l’ambasciata statunitense a Caracas sospese temporaneamente il rilascio del permesso turistico, ufficialmente per questioni legate ai dipendenti.

 La tensione è andata crescendo in Venezuela dopo che un poliziotto ha ucciso un quattordicenne durante una protesta anti governativa, e l’arresto del sindaco di Caracas da parte della polizia. Il Bolivar ha segnato un record negativo visto l’esteso utilizzo del mercato nero per il cambio di valuta, e l’indice di gradimento nei riguardi di Maduro sta marcendo verso un misero 20%.

 Critici di governo hanno manifestato per chiedere ai diplomatici vaticani in missione a Caracas l’intervento di Papa Francesco.

 Domenica, il primo Papa latino americano ha detto in un discorso pubblico che spera nella fine della violenza politica in Venezuela e nell’inizio di un dialogo costruttivo tra il governo e l’opposizione. Ha aggiunto che stava pregando per il ragazzo quattordicenne.

 

Articolo originale: http://www.latimes.com/travel/cruises/sns-bc-lt–venezuela-us-20150301-story.html

Un esempio di giornalismo-sociale partecipato: Erika Adriana Mindiola Rubín!

chavez hugo

 Dal Venezuela, articolo tratto da www.ilsudest.it

 

alt

di MADDALENA CELANO

Nostra intervista da:  www.ilsudest.it

Erika Adriana Mindiola Rubín, è una giovane giornalista radiofonica Venezuelana.

Nasce il 22 di Gennaio del 1980 in una parrocchia popolare di Caracas, Santa Rosalía, dove visse e crebbe durante tutta l’ infanzia. É madre di due figli, Jerverick e Jervin. Si iscrive all’Università Bolivariana del Venezuela nel 2005. Con la creazione dell’Università Bolivariana del Venezuela, si aprirono per la prima volta le porte della cultura a molti giovani bisognosi, analogamente a persone non più giovani ma desiderosi di imparare o aggiornarsi. Si offrì loro finalmente l’ opportunità di studiare. Decide così di intraprendere il Corso di Laurea in Comunicazione Sociale, viene conquistata dal giornalismo che le fornì una visione rivoluzionaria dell’ impegno, ingaggiandosi nella lotta sociale con i suoi concittadini per la promozione della Rivoluzione Bolivariana.

Come nasce il tuo impegno per un giornalismo-sociale responsabile?

Leggi tutto “Un esempio di giornalismo-sociale partecipato: Erika Adriana Mindiola Rubín!”